hotel-xenia
  • Home
  • Sistemazioni
  • Offerte
  • Servizi
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA ORA
Extra Menu
Il Natale nell’Agro Pontino: 5 appuntamenti tutti da festeggiare

Il Natale nell’Agro Pontino: 5 appuntamenti tutti da festeggiare

Published on Dicembre 13, 2024 On News

L’arrivo del Natale è uno degli eventi più attesi dell’anno ma cosa lo rende così speciale?

Sicuramente la magia che lo circonda: le luci colorate, le decorazioni e le musiche natalizie, che creano un’atmosfera unica e indimenticabile. 

Un ambiente che puoi trovare anche nella nostra provincia, tra i suoi borghi e le sue località di mare, lo sapevi?

Ecco qui i 5 luoghi per trascorrere delle giornate all’insegna della magia!

Un periodo festivo ricco di eventi quello organizzato dal Comune di Minturno per la XVII edizione di “Natale al Castello”. Un Natale di luci al borgo e al mare con tantissimi appuntamenti al Castello Baronale che ospiterà mostre, incontri con autori, spettacoli teatrali per grandi e piccini, incontri di approfondimento culturale ma anche cinema e mostre di presepi, oltre alla Casa Incantata di Babbo Natale e al villaggio glaciale. Sul lungomare ci sarà il Villaggio di Babbo Natale, le luminarie con i personaggi Disney nella Villa Comunale e animazione e artisti di strada nei fine settimana.

Per la prossima città da visitare per respirare questo clima natalizio ci spostiamo a Maenza, nel cuore dei Monti Lepini. Qui, tra le stradine del centro storico e i paesaggi naturali circostanti, si trova il famoso Castello di Babbo Natale, una destinazione magica per grandi e piccini, dove poter ammirare presepi, decorazioni natalizie, mercatini, spettacoli, laboratori creativi e tante altre sorprese legate alla festività più amata dell’anno.

Per tutte le informazioni e l’acquisto dei biglietti potete dare un’occhiata sull’app “Macchia Eventi” o direttamente sul sito macchiaeventi.it

Il nostro viaggio nella provincia di Latina prosegue e ci porta a Maranola, per un qualcosa di differente e profondamente radicato nella storia della città: il presepe vivente.

Giunta alla sua 50^ edizione, la rievocazione storica della Natività di Gesù nel borgo storico di Maranola è tra le più antiche d’Italia. Nei caratteristici vicoli della piccola frazione del Comune di Formia, il Presepe Vivente verràrappresentato il 26 dicembre e poi il 1° e 6 gennaio 2024, dalle ore 16:30 alle 20:00.

Il Presepe Vivente di Maranola è organizzato dall’associazione Maranola Nostra e coinvolge oltre 300 personaggi tipicamente in costume locale, a rappresentare i mestieri di un tempo tra i vicoli, le cantine e gli anfratti di Maranola medioevale. Sulle note di zampogne e antiche nenie, questa tradizione nasce dal monumentale Presepe in terracotta policroma del 1500 custodito nella Chiesa di Santa Maria ad Martyres, dove si celebrano le novene natalizie accompagnate dall’orchestra di zampogne e un organo antico.

E invece il Natale su un’isola?

Anche Ponza celebra le festività con un ricco cartellone di eventi organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco.

La manifestazione è iniziata l’8 dicembre con l’accensione delle luminarie nella piazza principale dell’isola e dello splendido albero di Natale altro 5 metri e la distribuzione di zeppole, e poi canti e balli.

Natale a Ponza proseguirà con una serie di eventi per bambini come l’arrivo di Babbo Natale il 25 dicembre e successivamente l’arrivo della Befana e dei Re Magi il 6 gennaio.

Non mancheranno poi, itinerari di Trekking Natalizio, il 27 dicembre e il 3 gennaio, verso il Monte Guardia e il Fieno, due mete tra le più belle e panoramiche dell’isola; e l’apertura straordinaria delle Cisterne Romane della Dragonara il 30 dicembre, per ammirare le bellezze archeologiche di Ponza.

Il 26 dicembre aprirà il Presepe Vivente a cura dell’Ass. Cult. A’ Priezza. Il 29 dicembre, la Banda Musicale dell’isola di Ponza, omaggerà la popolazione con il concerto di Natale e infine, l’anno si concluderà con il Capodanno in Piazza, all’insegna della musica.

E concludiamo in bellezza con quella che per noi è ormai la regina indiscussa del Natale pontino: Gaeta e le sue luminarie!

Le prime furono allestite nel lontano 1982, grazie all’iniziativa di un gruppo di amici che vollero creare un’opera d’arte luminosa per la loro città. Da allora, l’evento è cresciuto di anno in anno, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Giunta alla sua ottava edizione e conosciute anche come “Favole di luce”, sono l’avvenimento da non perdere sul litorale laziale: installazioni, video mapping, giochi di acqua e luce e performance live di teatro e danza. L’edizione 2024/2025 avrà come tema il mare, un omaggio alla tradizione marinara di Gaeta, una città che da sempre vive in simbiosi con l’acqua.

Potete trovare tutte le informazioni sul sito luminariegaeta.it

Add Comment Cancel

Guest House I Lecci

(+39) 347 4582072

info@bebilecci.it

Via 4 Novembre, 37 04017 San Felice Circeo (LT)

Articoli Recenti

Un pò di potatura, tanta bellezza: un nuovo look per il nostro giardino
Ott 13 Con la fine della stagione estiva ma con ancora delle...
Ferragosto: origini e curiosità di una festa tutta italiana
Ago 15 Il 15 Agosto, in Italia, è sinonimo di vacanze, tavolate...
Il ritorno della meraviglia: la Grotta del Turco a Gaeta di nuovo visitabile
Ago 12 Dopo il restauro della Montagna Spaccata, riapre uno dei luoghi...
Weekend senza auto a San Felice Circeo: ecco cosa cambia nel centro storico
Ago 11 E’ già entrata in vigore dallo scorso fine settimana l’ordinanza...
La GuestHouse I Lecci tra le eccellenze italiane 2025/2026
Ago 3 Siamo felici (e un po’ emozionati!) di condividere con voi...
La tartaruga Caretta caretta tra Terracina e il Circeo: le ultime novità
Lug 18 In questa estate 2025, le spiagge del Lazio pontino stanno vivendo un...
Previous Post Next Post

(+39) 0773 429989

info@bebilecci.it

Via IV Novembre, 37 - 04017 - San Felice Circeo (LT) - Italia

COPYRIGHT © 2025 Tutti i diritti sono riservati. Bed & Breakfast I Lecci - Via IV Novembre 37 - 04017 - San Felice Circeo - P.Iva: 02354880599 - CIN IT059025B4UM6BXPPX
  • Home
  • Sistemazioni
  • Servizi
  • Gallery
  • Contatti

Saremo lieti di rispondere alle tue richieste e di fornirti maggiori informazioni riguardo la nostra struttura.

(+39) 0773 429989

info@bebilecci.it

https://bebilecci.it

Via IV Novembre, 37 - 04017 - San Felice Circeo (LT) - Italia