hotel-xenia
  • Home
  • Sistemazioni
  • Offerte
  • Servizi
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA ORA
Extra Menu
Le migliori attività a tema mare

Le migliori attività a tema mare

Published on Agosto 19, 2024 On Pool & Swim

E’ Agosto inoltrato e, nonostante la pioggia di questi giorni, vi assicuro che siamo nel pieno della stagione estiva!

Ovviamente, non possiamo non dedicare questo articolo al protagonista indiscusso dell’estate, il mare, appunto. E ne abbiamo visto tanto tra spiagge e isole…ma oltre a stendersi e prendere il sole, quali sono le migliori attività da fare in queste splendide acque?

Tra visite ad antichi relitti e tour suggestivi, ce n’è per tutti i gusti e per tutto il litorale, dal Circeo fino a Sperlonga, passando ovviamente per il nostro arcipelago ponziano.

Certo, senz’altro in questa top 5 mancheranno alcune chicche nostrane ma, come sempre, cerchiamo di variare dandovi più spunti possibili.

Questi sono i nostri suggerimenti, non ci resta che augurarvi buon divertimento!

Spoiler: questa non sarà l’unica attività che vi suggeriremo a Ponza! 

Però come si fa a non inserirla? Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di visitare un relitto della Seconda Guerra Mondiale.

Ed è proprio quello che è possibile fare nella principale isola del nostro arcipelago, dove riposano i resti della “Landing Ship Tank”, una nave adibita al trasporto di truppe e mezzi pesanti affondata nel febbraio del 1943.
Questa è sicuramente una tra le immersioni sotto costa da non perdere: la nave, in seguito ad una imponente mareggiata,si schiantò sugli scogli colando a picco, spezzandosi in due tronconi che si fermarono sul fondale sabbioso a circa 20 metri di profondità

Sul ponte principale sono ancora ottimamente conservati cannone e mitragliatrici, mentre sotto coperta è possibile esplorare le stive dove si possono ancora trovare scarponi e divise militari. La poppa, poco distante, rende l’esatta percezione di quella che fu la violenza dell’impatto, offrendo una serie di penetrazioni particolarmente suggestive.

Da adesso in poi resteremo in superficie, tornando nei pressi della nostra guesthouse per un qualcosa più alla portata di tutti ma ugualmente affascinante e rilassante: un tour tra le grotte del Circeo.

Eh già, perché sono ben 40 le grotte che fanno parte del Parco Nazionale del Circeo, ognuna a modo suo affascinante e ricche di storia: si può spaziare dalla maestosa Grotta delle Capre alla Grotta dell’Impiso con la sua stalattite solitaria centrale e dalla Grotta del Presepe con le sue rappresentazioni calcaree alla Grotta del Fossellone, con il suo “ponte” di roccia naturale sopra la cavità.

La maggior parte dei tour sono attivi da Giugno a Settembre…e ovviamente un tuffo nelle grotte è assicurato!

Questa volta quello che vi proponiamo è un tour costiero per ripercorrere il mitico viaggio di Ulisse tra storia e leggenda!

E per farlo ci spostiamo verso sud tra Sperlonga e Gaeta, in un’area protetta in cui sorgono incantevoli siti di interesse storico e naturalistico. La nostra proposta d’itinerario parte da Sperlonga dirigendoci verso la Grotta di Tiberio, una grotta naturale che era diventata parte della villa dell’imperatore romano, prima di puntare verso le suggestive falesie a strapiombo e incontrare la “Grotta Azzurra”, perfetta per lo snorkeling e per un bagno rinfrescante.

Vista la vicinanza con Gaeta, è imperdibile una visita alla Montagna Spaccata, con la sua misteriosa spaccatura a picco sul mare. Quest’ultima, in una delle fenditure, presenta quella che viene chiamata la Grotta del Turco, per via di una presunta impronta sulla roccia della mano di un miscredente marinaio turco, con i suoi coloratissimi fondali.

Fidatevi, amerete questa mezza giornata di navigazione nel mito!

Torniamo nel nostro amato arcipelago pontino per un qualcosa di totalmente differente e decisamente più adrenalinico!

Dopo immersioni, visite ed escursioni, stavolta ci dedichiamo allo sport suggerendovi anche un nome specifico: l’Adrenaline Ponza Sport!

Questi ragazzi sono attivi da Giugno ad Agosto tra Palmarola e Ponza e, oltre a fare base dal porto di quest’ultima, possono anche raggiungerti direttamente sulla tua barca per far iniziare la tua esperienza spericolata!

Come spesso accade, le nostre Top 5 terminano sempre a casa nostra a San Felice…

…siamo degli inguaribili romantici, che ci possiamo fare? 😂

E dopo questa incetta di adrenalina, concludiamo con qualcosa di più rilassante e a maggior contatto con il mare: un bel giro in sup lungo la costa del Circeo!

Sup sta per “stand up paddle”, quindi si pagaia su una tavola ma stando in piedi, ottenendo notevoli benefici: innanzitutto è un’attività sana perfetta per rigenerarsi e ricaricarsi, provando un senso di libertà, di ispirazione e permettendo di rilassarsi al massimo. E ovviamente, oltre a essere un’attività relativamente semplice da fare, modella anche il corpo rafforzando i muscoli di gambe, addome, petto e spalle.

Ansiosi di provare? Allora incuriositevi con i ragazzi di Sup Adventure, che offrono dei tour stupendi che si concludono con un delizioso e suggestivo aperitivo al tramonto…direttamente sulla tavola!

Add Comment Cancel

Guest House I Lecci

(+39) 347 4582072

info@bebilecci.it

Via 4 Novembre, 37 04017 San Felice Circeo (LT)

Articoli Recenti

Un pò di potatura, tanta bellezza: un nuovo look per il nostro giardino
Ott 13 Con la fine della stagione estiva ma con ancora delle...
Ferragosto: origini e curiosità di una festa tutta italiana
Ago 15 Il 15 Agosto, in Italia, è sinonimo di vacanze, tavolate...
Il ritorno della meraviglia: la Grotta del Turco a Gaeta di nuovo visitabile
Ago 12 Dopo il restauro della Montagna Spaccata, riapre uno dei luoghi...
Weekend senza auto a San Felice Circeo: ecco cosa cambia nel centro storico
Ago 11 E’ già entrata in vigore dallo scorso fine settimana l’ordinanza...
La GuestHouse I Lecci tra le eccellenze italiane 2025/2026
Ago 3 Siamo felici (e un po’ emozionati!) di condividere con voi...
La tartaruga Caretta caretta tra Terracina e il Circeo: le ultime novità
Lug 18 In questa estate 2025, le spiagge del Lazio pontino stanno vivendo un...
Previous Post Next Post

(+39) 0773 429989

info@bebilecci.it

Via IV Novembre, 37 - 04017 - San Felice Circeo (LT) - Italia

COPYRIGHT © 2025 Tutti i diritti sono riservati. Bed & Breakfast I Lecci - Via IV Novembre 37 - 04017 - San Felice Circeo - P.Iva: 02354880599 - CIN IT059025B4UM6BXPPX
  • Home
  • Sistemazioni
  • Servizi
  • Gallery
  • Contatti

Saremo lieti di rispondere alle tue richieste e di fornirti maggiori informazioni riguardo la nostra struttura.

(+39) 0773 429989

info@bebilecci.it

https://bebilecci.it

Via IV Novembre, 37 - 04017 - San Felice Circeo (LT) - Italia