hotel-xenia
  • Home
  • Sistemazioni
  • Offerte
  • Servizi
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA ORA
Extra Menu
5 percorsi in bicicletta da non perdere

5 percorsi in bicicletta da non perdere

Published on Aprile 8, 2024 On News

 

Con il clima più mite che ci sta riservando questa primavera finalmente arrivata, qui a I Lecci è tempo di rispolverare le bici per riprendere a pedalare!

Infatti, mettiamo gratuitamente a disposizione degli ospiti le nostre biciclette, per godere appieno dell’aria frizzante primaverile e per muoversi al Circeo in una divertente autonomia. E l’argomento di oggi è dedicato a tutti i ciclisti, visto che ci alleneremo i polpacci parlando dei migliori percorsi della zona da fare in bicicletta!

Ebbene sì, nel nostro territorio siamo pieni di sentieri o comunque di paesaggi dei quali godere sui pedali e in questo articolo cercheremo di portarvi nella nostra provincia alla scoperta di escursioni tanto faticose quanto appaganti da fare sulle due ruote.

Via, borraccia alla mano e pedaliamo!

Iniziamo subito forte o, ancora meglio, in salita! Ce ne andiamo nel Parco dei Monti Aurunci.

Il Parco dei Monti Aurunci è il paradiso per tutti quelli che amano le escursioni sulle due ruote, scegliendo tra i tanti percorsi in base alla difficoltà e alla propria preparazione atletica.

Per questo è stato realizzato il “Bike Park dei Monti Aurunci”, tra la Piana di Sant’Onofrio a Campodimele e la piana di Valle Vona a Pico: un circuito con 22 km di percorsi a diverse difficoltà, allestito con frecce e cartellonistica di fruizione adatto a bambini, ragazzi e adulti. 

Lungo il circuito si attraversano boschi, terrazzamenti abbandonati dove un tempo si praticava un’agricoltura con metodi tradizionali, radure dalle quali la visuale si apre e si può ammirare uno splendido panorama che verso nord si affaccia sulla Valle del Liri, l’Appennino e i Monti delle Mainarde e, verso sud, sulla Piana di Fondi e il mare.

Se cercate un bel percorso primaverile, questo fa proprio al caso vostro! Non si può sempre e solo faticare, abbiamo bisogno anche di un pò di pianura, ogni tanto! E allora tiriamo la volata dal Lago di Giulianello fino ai Giardini di Ninfa.

Questo percorso, che inizia a due passi dalla stazione ferroviaria di Latina Scalo, è sicuramente indicato per le famiglie. Soli 30 km e quasi tutti pianeggianti, vero, ma è consigliato usare una mountain bike per l’alternanza di tipologia di fondo stradale. 

E poi la bellezza dei Giardini di Ninfa che abbiamo già conosciuto negli articoli precedenti…fidatevi che ne varrà la pena!

Tappa numero 3 del nostro tour pontino, ora tutti sui pedali verso l’Abbazia di Fossanova!

Facile da raggiungere anche grazie alla vicinanza della stazione ferroviaria di Priverno – Fossanova, questa è un’antica abbazia cistercense risalente al 12° secolo ed è famosa sia per la sua architettura gotica che per il paesaggio che la circonda, con tutta la quiete della campagna a fare da padrona.

Oltre all’abbazia, i dintorni di Fossanova offrono numerose attrazioni per i visitatori: a breve distanza si trovano i già citati Giardini di Ninfa, mentre per gli amanti dell’arte e della storia, la vicina Priverno conserva importanti testimonianze del suo passato. 

Immaginate adesso, dopo una bella pedalata, di fermarvi e riposarvi guardando una cascata in pieno centro storico. 

Impossibile, dite?

E allora non siete mai stati a Isola del Liri!

Siamo in Ciociaria stavolta, in bici lungo il fiume Liri. Pedalare seguendo il corso del fiume vi regalerà scorci panoramici mozzafiato e vi farà attraversare una varietà di paesaggi diversi tra loro: dalla montagna si passa alla collina e infine alla pianura. Inoltre il percorso dalla sorgente alla foce – al netto dei saliscendi, croce e delizia di ogni ciclista – è prevalentemente in discesa perché segue la via d’acqua verso il mare.

Vuoi o non vuoi, alla fine si torna sempre a casa…

Per fortuna, la cosa non ci dispiace affatto! Perché anche qui al Circeo non mancano le opzioni per un bel giro in bici.

La scelta è ampia e varia dai sentieri verso i laghi costieri, perfetti per il birdwatching, agli itinerari tra cerbiatti e daini attraverso la Selva di Circe; dalle pedalate tra le dune costiere di Sabaudia fino semplicemente a una visita fino al centro storico di San Felice e uno dei suoi tanti punti panoramici che lo caratterizzano.

Perché pedalare con I Lecci in primavera?

Anche in questo caso, la posizione della nostra guesthouse vi tornerà molto utile!

Ci troviamo immersi nella tranquillità della campagna dell’Agro Pontino, su strade asfaltate con le quali poter raggiungere diversi luoghi perfetti per la bicicletta.

Infatti, in 5 minuti sarà possibile raggiungere il lungomare di San Felice Circeo, mentre il centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo e tutte le sue bellezze è a poco più di 8km, in un tragitto tutto pianeggiante!

Siete pronti alla pedalata?

Add Comment Cancel

Guest House I Lecci

(+39) 347 4582072

info@bebilecci.it

Via 4 Novembre, 37 04017 San Felice Circeo (LT)

Articoli Recenti

Un pò di potatura, tanta bellezza: un nuovo look per il nostro giardino
Ott 13 Con la fine della stagione estiva ma con ancora delle...
Ferragosto: origini e curiosità di una festa tutta italiana
Ago 15 Il 15 Agosto, in Italia, è sinonimo di vacanze, tavolate...
Il ritorno della meraviglia: la Grotta del Turco a Gaeta di nuovo visitabile
Ago 12 Dopo il restauro della Montagna Spaccata, riapre uno dei luoghi...
Weekend senza auto a San Felice Circeo: ecco cosa cambia nel centro storico
Ago 11 E’ già entrata in vigore dallo scorso fine settimana l’ordinanza...
La GuestHouse I Lecci tra le eccellenze italiane 2025/2026
Ago 3 Siamo felici (e un po’ emozionati!) di condividere con voi...
La tartaruga Caretta caretta tra Terracina e il Circeo: le ultime novità
Lug 18 In questa estate 2025, le spiagge del Lazio pontino stanno vivendo un...
Previous Post Next Post

(+39) 0773 429989

info@bebilecci.it

Via IV Novembre, 37 - 04017 - San Felice Circeo (LT) - Italia

COPYRIGHT © 2025 Tutti i diritti sono riservati. Bed & Breakfast I Lecci - Via IV Novembre 37 - 04017 - San Felice Circeo - P.Iva: 02354880599 - CIN IT059025B4UM6BXPPX
  • Home
  • Sistemazioni
  • Servizi
  • Gallery
  • Contatti

Saremo lieti di rispondere alle tue richieste e di fornirti maggiori informazioni riguardo la nostra struttura.

(+39) 0773 429989

info@bebilecci.it

https://bebilecci.it

Via IV Novembre, 37 - 04017 - San Felice Circeo (LT) - Italia